Capacità produttiva
Grandi impianti
TECCAM svolge la sua attività in un capannone da 2.000 m2 con sede nella regione industriale dei Paesi Baschi, vedere mappa.
Disponiamo di macchinari di ultima generazione, un ufficio tecnico da 250 m2 e un'area di 350 m2 dedicata al controllo dimensionale dei modelli.
Grazie ai nostri macchinari, alle conoscenze e alle dimensioni e versatilità del nostro capannone ci siamo specializzati in forme di grandi dimensioni e siamo in grado di produrre modelli fino a 12 metri.
Organico
Attualmente in TECCAM lavorano 19 persone.
Direttore:
Raúl Espinosa, 20 anni di esperienza nel settore della progettazione e della produzione di modelli.
Ufficio commerciale:
I nostri commerciali vantano una lunga esperienza sul mercato europeo e con aziende di spicco nel settore automobilistico.
Ufficio tecnico:
5 ingegneri
Montaggio:
5 persone
Finitura:
3 persone
Preparazione di materiale e macchinari:
3 persone
Amministrazione:
1 persona
Processo produttivo
Dal momento in cui riceviamo la documentazione e fino alla consegna finale sviluppiamo ogni progetto nel pieno rispetto del programma del cliente, utilizzando i nostri sistemi interni per controllare con accuratezza ogni processo, al fine di ottenere il miglior prodotto possibile per qualità, costi e tempistiche.
1

Ricevimento della documentazione tecnica e pianificazione del progetto nel rispetto delle norme e delle specifiche del cliente.
2

Adeguamento tecnico del progetto o generazione del modello in 3D del pezzo. Elaborazione dei programmi di lavorazione meccanica.
3

Simulazione virtuale di programmi CNC e lavorazione meccanica del materiale.
4

Montaggio e incollaggio
5

Controllo dimensionale
6

Lisciatura, finitura, identificazione e spedizione
Trasporto da punto a punto
I nostri trasporti sono da punto a punto, su camion che contengono esclusivamente i nostri modelli per garantire una spedizione rapida e in perfette condizioni.
I tempi di trasporto alle fonderie della nostra zona sono immediati, mentre in 2 giorni siamo in grado di raggiungere le principali fonderie europee.
